Per meglio celebrare la giornata della memoria 2019, la nostra sezione, insieme all’Amministrazione Comunale di Dalmine, alla Biblioteca Civica di Dalmine e numerose associazioni che operano sul territorio, vedi volantino, quest’anno per ricordare cosa è stato e soprattutto cosa ha fatto il regime nazifascista, ha programmato una serie di iniziative che come tema centrale hanno la persecuzione dei diversamente abili con il famigerato programma T4 voluto e studiato dai nazisti. Per non dimenticare, Vi invitiamo alla partecipazione.
Articoli recenti
- Viaggio a Fratta Polesine 21 settembre 2025
- Verso il 25 aprile a Bergamo, Alzano, Treviglio, Castelli Calepio, Endine,Seriate, Stezzano, Casnigo, Levate, Villa di Serio, Bolgare, Mapello, Osio Sotto, Albino, Nembro, Romano di Lombardia, Entratico, Albano, San Giovanni Bianco,Caprino, Pradalunga, Bolgare
- Monte Farno di Gandino, 13 Aprile, 80esimo uccisione dei partigiani Imberti e Ghidini,
- Giornata di apertura sede per la Malga Lunga
- Romano di Lombardia, 3 aprile, incontro con Mario Pelliccioli